Valutazione attuale: 3 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella inattivaStella inattiva
 

Indice articoli

il nome a dominio e' www.davidea.it - www.poigps.com - www.salirossu.it - www.elservice.it

i server dns autoritativi, sono quei server, che dicono a tutti gli altri server dns, a quale indirizzo ip corrisponde il vostro dominio, in quanto non tutti gli utenti utilizzano gli stessi server, di solito chi configura i pc, tende ad usare i server del provider adsl, e ogni provider ha i suoi, quindi a questi server qualcuno dovra' comunicare quale e' il vostro indirizzo (in realta' e' il contrario, il server dns da voi utilizzato, non sapendo che rispondere, andra' a chiedere a chi e' piu' in alto di lui!!), indirizzo che voi preventivamente gli avrete comunicato, ecco quindi che voi comunicate il vostro ip al server autoritativo e lui lo comunica agli altri!!  

ma qualcuno di voi si potrebbe chiedere, e tutti gli altri siti, fanno questa trafila ??? si, tutti i siti hanno un server autoritativo, ma ho posto l' accento sull' argomento perche' i siti su indirizzo ip statico, non necessitano di usare dyndns come server dns autoritativo, e quindi possono usare un server dns messo a disposizione da chi gli vende il nome a dominio, per noi invece c'e' qualche piccola differenza.

La differenza sta' nel fatto che chi ha un server con IP statico, puo' utilizzare qualsiasi server dns autoritativo, il quale dira' ai server dns che lo interrogano di memorizzare la risposta per 24 ore o piu', a noi questa memorizzazione puo' provocare grossi fastidi, essendo che il nostro indirizzo IP puo' cambiare in qualsiasi momento, se venisse memorizzato in cache, rimarremmo irraggiungibili per tutto il tempo della memorizzazione! Quindi dobbiamo utilizzare dei server dns autoritativi che diano un basso tempo di cache, un minuto o poco piu!

Inoltre i server normali, prevedono il cambio IP (visto che e' una cosa rarissima) tramite apposito pannello di controllo, mentre noi necessitiamo di effettuarlo tramite script per poter automatizzare la procedura (tranne che non volete esser svegliati alle 4 del mattino per connettervi e cambiare manualmente l' indirizzo!!!) 

qualcun' altro potrebbe chiedersi, ma perche' ti ostini con dyndns?

perche' e' uno dei piu' grossi a livello mondiale,  non conosco fornitori italiani per tale servizio.

Inoltre nelle scelte che dobbiamo fare siamo vincolati dal dominio di 1 livello che volete realizzare, per i .com .biz . org etc... potete acquistare tutto direttamente da dyndns senza complicarvi la vita, ma se scegliete un .it sarete costretti ad acquistarli separati in quanto dyndns non vende domini .it ....

quindi dovrete acquistare il dominio (io mi sono fornito da http://www.domainregister.it/  per soli 7 euro + iva) completare con loro la registrazione, compilare la L.A.R. (Lettera di Assunzione di Responsabilita'), acquistare il servizio custom dns  da dyndns (25 us$) e inserire come name server i valori

  1. ns1.mydyndns.org
  2. ns2.mydyndns.org
  3. ns3.mydyndns.org
  4. ns4.mydyndns.org
  5. ns5.mydyndns.org

e non gli indirizzi IP, come erroneamente avevo fatto.

Quindi sul vostro server configurarlo per gestire il sito corrispondente al vostro dominio, io ho installato il pannello di controllo ISPCONFIG che e' totalmente grauito (a differenza di Cpanel e altri) e quindi sotto di esso con un solo click (sono veramente pochi!!) ho creato il sito, gli utenti, le email, le caselle ftp , il database e tutto quanto!!!!! 

 In tutto cio' ce' da considerare una forte pecca, della quale non ci renderemo conto subito, ma quasi!

Vai all'inizio della pagina