avendo la necessita' di spedire posta, se si vuole si puo' configurare exim4 , un MTA (mail transfer agent) dato di default su distro debian
in giro ho trovato tanti tutorial su come configurare exim4 , abilitare la crittografia , ma poca roba su come asegnare gli username e password, tutto faceva riferimento a soluzioni business, che poco si adattano ad un uso casalingo (mi serve solo far spedire la posta ad alcuni script e un paio di utenti, senza neanche doverla ricevere da fuori)
ho scelto di non ricevere posta da fuori, cosi' il mio serverino sta dietro al router col nat, e non ho dovuto aprire nessuna porta.
non ho neanche configurato un REVERS DNS , quindi dipende a chi spedisco la posta (tiscali ad esempio, ma anche verso il mio hosting su netsons.com) mi becco qualche punto da spamassassin che a volte mi marca i messaggi come spam, ma a me sta bene cosi' per l' uso che ne devo fare
dopo aver fatto tutta la trafila di configurazione, rimaneva solo da stabilire l' username e password da utilizzare per l 'autenticazione
in un primo momento, avendo bisogno di un solo utente, ho scelto la procedura fixed login, con username e password hardcoded (scritte direttamente) sul file di configurazione
fixed_login:
driver = plaintext
public_name = LOGIN
server_prompts = User Name : Password
server_condition = \
${if and {{eq{$auth1}{nome_utente}}{eq{$auth2}{password_utente}}}}
server_set_id = $auth1
come potete vedere , semplice semplice,
nome_utente : pippo
password_utente : pluto
in seguito, avendo necessita' di inserire anche altri utenti , e piu' specificatamente nel formato
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ho variato la configurazione in modo da andare a leggere un semplice file di testo, che contiene le username e password in chiaro
fixed_login:
driver = plaintext
public_name = LOGIN
server_prompts = User Name : Password
server_condition = ${lookup{$auth1}lsearch{/etc/authpwd}\
{${if eq{$value}{$auth2}}} {false}}
server_set_id = $auth1
il file e' locato in
/etc/authpwd (potete usare qualsiasi altro nome o location vi pare, basta modificare un po' la configurazione)
dentro al file, un semplice file di testo , andrete a mettere l' elenco dei nomi utente e password nel formato
nome_utente:password nome_utente @ dominio.tld:password
(rimuovete gli spazi prima e dopo la chiocciola
una volta finite le modifiche , bastera' riavviare il servizio
sudo service exim4 restart
ed avviare il monitoraggio di cio' che fa' exim4
tail /var/log/exim4/mainlog -f
quindi proviamo a mandare una mail avendo configurato correttamente il nostro device o programma e vedremo scorrere il log con alcune righe tra cui
2015-06-11 21:28:51 1Z3P0s-00077I-5Z <= destinatario @ dominio.tld H=(ipcamera-0060EEFFAA11)
[192.168.4.2] P=esmtpa A=fixed_login:nome_utente S=298598 id=1434115730@ipcamera-0060EEFFAA11
che ci conferma che il login della ip camera e' avvenuto con successo

