Valutazione attuale: 3 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella inattivaStella inattiva
 


A volte ci necessita raggiungere un server, od un pc, a casa nostra, nella rete aziendale, mentre siamo fuori, ma siccome la cosa magari ci capita di rado, per motivi di sicurezza non abbiamo aperto quella porta tanto utile (quando ci serve!), quindi come fare?

oppure siete in una rete che non vi permette di fare certe cose perche' c'e' un firewall e lo volete scavalcare (allora il vostro server ssh probabilmente dovra esser configurato per rispondere sulla porta 443!!!!)

possiamo creare un tunnel momentaneo, l' unico prerequisito e' che nella nostra rete ci sia un server ssh raggiungibile (anche il  vostro router puo' andare bene)

 

Per creare un tunnel bisogna aprire una finestra del terminale e lanciare il client ssh specificando alcuni parametri:

ssh -L 12345:remotesite.com:80 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • L'opzione -L sta ad indicare che vogliamo creare un binding SSH
  • La porta 12345 è la porta alla quale ci dovremo connettere in locale, per raggiungere il nostro servizio remoto (nel nostro caso sarà: localhost:12345)
  • remotesite.com è il nome del server al quale non avremmo avuto accesso senza il tunnel
  • 80 è la porta del servizio remoto al quale non ci potevamo connettere
  • utente è il nome di un utente che ha accesso sul server SSH remoto
  • serversshremoto.com è l'indirizzo del server SSH remoto

Da questo momento in poi, una volta loggati con SSH ed inserita la password di utente, il nostro servizio, che prima ci era negato, adesso sarà raggiungibile tramite localhost:12345

 

la stessa cosa e' fattibile anche sotto windows utilizzando il programma putty

 

Vai all'inizio della pagina