Valutazione attuale: 3 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella inattivaStella inattiva
 

tra le tante utility linux pe effettuare i backup, quella da me preferita e' DD (disk dupe)


un file di backup effettuato con dd e' una copia bit per bit di un' hard disk, quindi come tale e' montabile ed editabile!!!!

creare un file di backup con dd, e' molto semplice, basta aprire il nostro terminale e da riga di comando dare :

 

sudo dd if=/dev/sda of=/home/tuonome/il_mio_backup.dd

allo stesso modo invertendo in e out possiamo ripristinare

sudo dd if=/home/tuonome/il_mio_backup.dd of=/dev/sda

ma se  ci serve un file che era su un vecchio backup? o vogliamo modificare un file prima di ripristinare il backup?

 

prendiamo il nostro file ed analizziamolo con il comando fdisk , ci interessa leggere il settore di partenza della partizione e la dimensione dei settori

fdisk -u -l vdrhd_cf2011_02_28.dd
Si devono impostare cilindri.
È possibile effettuare questa operazione dal menu delle funzioni supplementari.

Disco vdrhd_cf2011_02_28.dd: 0 MB, 0 byte
209 testine, 4 settori/tracce, 0 cilindri, totale 0 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x000d4bfd

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
vdrhd_cf2011_02_28.dd1   *        2048 15628287     7813120   83  Linux
La partizione 1 ha diversi elementi iniziali fisici/logici (non Linux?):
phys=(0, 32, 33) logico=(2, 94, 1)
La partizione 1 ha diversi elementi finali fisici/logici:
phys=(972, 208, 4) logico=(18694, 25, 4)

quindi con una calcolatrice, calcoliamo l' offset come il prodotto di dimensione unita * settore d' inizio = 512 * 2048 = 1048576

 

creiamo un dir dove montare il backup

sudo mkdir /media/backup

ora possiamo montare il nostro backup

sudo mount -o loop,offset=1048576 -t auto vdrhd_cf2011_03_02.dd /media/backup/

 

dove andiamo ad indicare, l' offset precedentemente calcolato , il tipo di filesystem (in questo caso auto = riconoscimento automatico) , il file dd ed il punto di mount!!!

una volta montato il backup sara utilizzabile come un qualsiasi hard disk o pendrive montata, quindi potremo leggere, modificare o aggiungere file e directory

quando alla fine spegneremo il computer, o smontereno il backup con

 

sudo umount /media/backup/

 

tutte le modifiche che avremo fatto verranno salvate, quindi se ripristiniamo da questo backup, ripristineremo un' hardisk con tute le modifiche effettuate.

Vai all'inizio della pagina