Valutazione attuale: 1 / 5

Stella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Indice articoli

L' anno scorso ho preso questo piccolo giocattolo, meraviglia della tecnologia, allettato dal fatto che si guida invece che con una normale radio , col telefonino collegato in wifi

l' ho preso usato ,  su subito, ad un prezzo interessante, finalmente mi arriva , scarto il paco tutto contento ...... ma non avevo fatto il conto con le dimensioni, per niente adatte ad un piccolo appartamento !

in ogni caso , decido di tenerlo e di giocarci, ma , anche provando vari software e vari aggiornamenti per il firmware interno (che tra l' altro e' linux) non sono rimasto per niente soddisfatto, continui scatti in tutte le direzioni, finche' non si ribalta su se stesso, quindi l' ho posteggiato in attesa di tempi migliori.

un paio di mesi fa' finalmente , l' ho ritirato fuori, e ho iniziato a studiarlo e a leggere i forum.



su suggerimento di cio' che ho trovato in giro, controllo sia le eliche (tutto OK anche se un po' spizzicate) e gli alberini portaeliche, e di questi ne trovo uno storto!

decido quindi di far un' ordine sul sito ufficiale per i ricambi, e prendo sia le eliche che gli alberini, a parte il doppio addebito della spesa  (per ottenere il rimborso ho dovuto fare sollecitare da paypal) sono stati ultraveloci, ordinato il  31/10 arrivati il 2/11 con una festivita' di mezzo.

sul sito ufficiale pero' non ci sono i cuscinetti a sfera, che decido di prendere sempre in inghilterra ma su ebay.

attendo quindi l'arrivo anche dei cuscinetti e monto tutto.

la rumorosita' e' drasticamente diminuita, ed anche la stabilita' e' migliorata, non si ribalta piu', anche se noto quando e' in hovering che la croce ha due braccetti opposti che a volte vibrano , facendo un brutto rumore e destabilizzando per un po' il drone, ma siccome prendere la croce nuova incluso di spese di spedizione viene circa 45 euro, decido di procedere ad una modifica di irrigidimento artigianale, legare tra di loro due braccetti dello stesso lato con una stecca di fibra e della colla epossidica

 

ed in particolare, con del cotone da cucito, prima lego stabilmente la stecca e poi ci deposito la colla!


una volta fatto asciugare ho provato a portarlo in volo, spettacolare, e' fermo come una roccia!

rimaneva ora da risolvere l' ultimo problema , ossia che nell' intorno del 20% della batteria del drone, ha uno scatto in su' di circa 80cm e poco dopo uno in giu' di circa 1 metro.

ho risolto il problema non usando piu' lapplicazione originale, ma ardrone fight

https://play.google.com/store/apps/details?id=meavydev.ARDrone&hl=en

cambiata app, debbo dire che e' un bel giocattolo, stabile e docile (ho impostato le limitazioni sull' angolo massimo di inclinazione, velocita' in traslato e in quota!) , unica pecca la guida tramite telefonino , che dovrebbe esser una figata, ma non mi ci ritrovo, forse e' meglio quella tramite una normale radio per elimodelli! 

Vai all'inizio della pagina